L’attività di ricerca svolta in ambito di cattura, stoccaggio ed utilizzo della CO2 presso l’Università di Pisa coinvolge i Dipartimenti di Chimica e Chimica Industriale, di Scienze della Terra, di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali, di Scienze Veterinarie, di Ingegneria Civile e Industriale.
Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
- Sviluppo di nuovi sorbenti solidi (metal-organic framework, ammine solide, carboni porosi): sintesi, caratterizzazione strutturale tramite tecniche di diffrazione, studio delle proprietà di adsorbimento di gas, studio dei meccanismi di adsorbimento della CO2 tramite tecniche diffrattometriche e spettroscopiche in situ.
- Sviluppo di nuovi sorbenti liquidi (deep eutectic solvents): sintesi, caratterizzazione chimico-fisica e studio del meccanismo di assorbimento tramite NMR; studio computazionale di meccanismi di reazione per l’utilizzo di CO2
- Nuove vie sostenibili di sintesi, metallo-catalizzate e non, di composti organici di interesse mediante reazioni di attivazione di CO2
- Impiego di CO2 anche supercritica per il pretrattamento delle biomasse. Impiego in acqua per l’idrolisi di biomasse complesse a zuccheri e residuo solido ligninico e per processi separativi di intermedi chimici ottenuti da biomasse. Attivazione/funzionalizzazione del residuo solido ligninico ottenuto per la preparazione di adsorbenti per CO2 e studio delle proprietà di adsorbimento.
- Impiego di complessi metallici contenenti leganti N,N-dialchilcarbammato, derivanti dalla reazione di ammine con CO2, per la sintesi di ossidi misti nanostrutturati e di materiali funzionalizzati.
- Sintesi di composti organici, preferenzialmente a base eterociclica, tramite processi chimici innovativi ed efficienti da utilizzare per la preparazione di MOF (Metal Organic Framework) o COF (Covalent Organic Framework) da utilizzare come sorbenti solidi per cattura di CO2.
Dipartimento di Scienze della Terra
- Elaborazione di dati di sismica attiva per l’individuazione e la caratterizzazione delle strutture del sottosuolo; Full Waveform Inversion per la stima del campo di velocità delle onde sismiche.
- Inversione di dati geofisici per la caratterizzazione del sottosuolo. Inversione Bayesiana. Inversione tramite metodi Markov chain Monte Carlo. Simulazione/inversione geostatistica delle proprietà del sottosuolo. Applicazione di algoritmi di machine learning per inversione e/o clusterizzazione di dati geofisici.
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali
- Colture vegetali in serra e in ambiente artificiale; impiego di CO2 di origine geotermica per la concimazione carbonica di colture in serra.
- Ecofisiologia delle piante sotto stress da cambiamento climatico.
- Mineralizzazione della sostanza organica e potere antiossidante del suolo; emissioni di CO2 in atmosfera dal suolo agrario; riciclo delle biomasse in agricoltura; uso di nuovi ammendanti organici per il sequestro del carbonio nel suolo (biochar).
- Emissioni di CO2 in atmosfera nei sistemi di allevamento e strategie per la loro mitigazione
- Microbiologia del suolo, alimentare e ambientale; microrganismi promotori della crescita delle piante; sostenibilità in viticoltura ed enologia; stress idrico nelle piante agrarie; biotecnologie agrarie e ambientali.
- Tecnologie Alimentari - uso dell’anidride carbonica (allo stato gassoso e solido) nella conservazione e trasformazione degli alimenti nell’ottica della riduzione degli scarti delle filiere agroalimentari e della valorizzazione delle proprietà nutraceutiche dei prodotti (es: potere antiossidante, attività antiradicalica, ecc.)
Dipartimento di Scienze Veterinarie
- Simulazione degli scambi di energia e di massa (gas) nelle serre; impiego di CO2 di origine geotermica per la concimazione carbonica di colture in serra.
Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale
- Sviluppo di processi per la produzione di manufatti (pellets, microsfere) di ortosilicato di litio (Li4SiO4) da impiegare come sorbenti solidi rigenerabili per la cattura di CO2 a bassa concentrazione e ad alta temperatura: sintesi, caratterizzazione strutturale, studio delle proprietà sorbenti e dei meccanismi di adsorbimento della CO2.
- Sintesi, mediante metodi tradizionali e metodi innovativi quali gel-casting e infiltrazione chimica in fase vapore assistita da riscaldamento a microonde (MW-CVI), di sorbenti ceramici rigenerabili a base di silicati di litio (es. ortosilicato di litio), contenenti promotori di attività e di stabilità, con porosità controllata e relativa produzione di manufatti (membrane/pellets/fibre cave a porosità controllata) per la cattura di CO2 ad alta temperatura; studio delle proprietà adsorbenti/desorbenti su scala lab e pilota e modellazione del processo di adsorbimento/desorbimento per il successivo scale-up.
- Cattura di CO2: applicazioni di ossicombustione; riutilizzo industriale e conversione in prodotti chimici ed energetici
- Sviluppo di criteri per il dimensionamento e la progettazione di apparecchiature e impianti per la cattura e la separazione di CO2.